• 1

In primo piano:

“Il Santo” è una delle maschere che ha sfilato al concorso “La maschera più bella” del Carnevale di Venezia 2023, ed è stato premiato tra i finalisti.
Questo progetto è nato nel 2021 dall'idea di Marco Bottino e realizzato in collaborazione con la sartoria “Alessandro” secondo le competenze specifiche di ognuno: in particolare, Marco si è occupato della costruzione dello scheletro dorato, mentre la sartoria si è dedicata alla realizzazione delle parti sartoriali del costume, la tunica e il mantello decorato, e dell'aureola di ottone, nonché della struttura che la sostiene.

Gallery




Crediti Fotografia: Moira Zanatta.

 

 


La storia

La Sartoria Teatrale Alessandro viene fondata nel 1965 da Alessandro Osemont, formatosi come aiuto scenografo allo Stabile di Genova sotto la direzione dello scenografo Gianfranco Padovani e del regista Luigi Squarzina. La sartoria collabora con ii Teatro Stabile di Genova agli allestimenti dei primi spettacoli per i ragazzi. negli anni 70 Con gli scenografi Giancarlo Bignardi e Gianfranco Padovani inizia la più entusiasmante avventura di quegli anni producendo costumi per spettacoli di prosa in tutta l’Italia.



 

 

Informazioni

Piazza delle vigne, 6/9 - Genova - CAP 16124
Tel: + 39 335 835 9152
Partita IVA: 01987920996

Contatti

Tel: +39 335 835 9152

Email: alessandro@osemont.com